I migliori film di Jim Sheridan
La filmografia di Jim Sheridan è uno degli esempi più lampanti di come talento registico, capacità tecniche e abilità nel giocare con l’immaginario possano scontrarsi con il logorio del tempo che appiattisce aspettative, arte e mestiere.
Il regista di Dublino ha saputo regalare al mondo due perle cinematografiche sensazionali per tematiche e fattura filmica: “Il mio piede sinistro”, vicenda individuale sulla bellezza, sulla passione e sulla forza spirituale, e “Nel nome del padre”, storia di uomini, di riscatto, di fiera perseveranza.
Il perno centrale di queste due pellicole e delle sue opere di inizio filmografia era l’Irlanda, con i suoi abitanti, le contraddizioni e soprattutto con convinzioni e attitudini che rendono unica e visivamente interessante questa nazione. Un universo filmico appassionante da esplorare con la macchina da presa, che ha appassionato (o semplicemente incuriosito), pubblico e critica anche grazie a Sheridan.
Purtroppo con gli anni il regista si è perso nei meandri dell'inutile, facendosi lusingare dai canti ammalianti delle sirene del botteghino, e dirigendo film certamente dimenticabili e soprattutto lontani dall'intensità dei suoi primi lavori.
Speriamo in futuro le melodie filmiche della sua Irlanda possano ispirare nuovamente il regista, così da allietare il nostro sguardo e riportare in stato di grazia un autore di grande talento.
Questi i film di Jim Sheridan, ordinati secondo le mie preferenze.
Buona lettura e buona visione!
1. Nel nome del padre (In the Name of the Father) (1993)
2. Il mio piede sinistro (My Left Foot) (1989)
3. In America - Il sogno che non c'era (2002)
4. The Boxer (1997)
5. Il campo (The Field) (1990)
6. Brothers (2009)
7. Get Rich or Die Tryin' (2005)
8. Dream House (2011)