1960 – 1969: Libri da leggere
Se siete a corto di idee e vi aggirate per le librerie con aria da sonnambuli, vi proponiamo questa classifica con i libri migliori pubblicati in ogni decennio del 900.
Una lista con i titoli da leggere e con gli autori più importanti del secolo scorso, con molti dei capolavori più belli di tutti i tempi.
Chi più, chi meno, questi nomi sono passati di bocca in bocca, di scaffale in scaffale, di lista in lista e sono rimasti fermi a guardare la letteratura evolversi.
Questi i nostri consigli, buona lettura!
1960 – 1969
1. Alberto Moravia – La noia (1960)
2. Carlo Cassola – La ragazza di Bube (1960)
3. Edna O’Brien – Ragazze di campagna (1960)
4. Eyvind Johnson – Il tempo di sua grazia (1960)
5. Harper Lee – Il buio oltre la siepe (1960)
6. John Updike – Corri, coniglio (1960)
7. Gabriel Garcìa Màrquez – Nessuno scrive al colonnello (1961)
8. Iris Murdoch – Una testa tagliata (1961)
9. Richard Yates – Revolutionary Road (1961)
10. Anthony Burgess (John Burgess Wilson) - Arancia meccanica (1962)
11. Carlos Fuentes – La morte di Artemio Cruz (1962)
12. Doris Lessing – Il taccuino d’oro (1962)
13. Edna O’Brien – La ragazza dagli occhi verdi (1962)
14. Jorge Luis Borges – Labirinti (1962)
15. Ken Kesey – Qualcuno volò sul nido del cuculo (1962)
16. Luciano Bianciardi – La vita agra (1962)
17. Vladimir Nabokov – Fuoco pallido (1962)
18. Anthony Burgess – La dolce bestia (1963)
19. Beppe Fenoglio – Una questione privata (1963)
20. Chris Webb – Il laureato (1963)
21. Giorgio Bassani – Il giardino dei Finzi-Contini (1963)
22. Heinrich Böll – Opinioni di un clown (1963)
23. Mario Vargas Llosa – La città e i cani (1963)
24. Natalia Ginzburg – Lessico famigliare (1963)
25. Sylvia Plath – La campana di vetro (1963)
26.Thomas Pynchon – V. (1963)
27. Marguerite Duras – Il rapimento di Lol V. Stein (1964)
28. Saul Bellow – Herzog (1964)
29. Flannery O’Connor – La vita che salvi può essere tua (1965)
30. Georges Perec – Le cose: una storia degli anni Sessanta (1965)
31. Ngugi wa Thiong’o – Il fiume nel mezzo (1965)
32. Truman Capote – A sangue freddo (1965)
33. Yukio Mishima – Il mare della fertilità (1965-1970)
34. Bernard Malamud – L’uomo di Kiev (1966)
35. Michail Bulgakov – Il maestro e Margherita (1966)
36. Leonardo Sciascia – A ciascuno il suo (1966)
37. Shusaku Endo – Silenzio (1966)
38. Gabriel Garcìa Màrquez – Cent’anni di solitudine (1967)
39. Simone de Beauvoir – Una donna spezzata (1967)
40. Aleksandr Isaevič Solženitsyn – Il primo cerchio (1968)
41. Arthur C. Clarke – 2001: Odissea nello spazio (1968)
42. Christa Wolf – Riflessioni su Christa T. (1968)
43. Tom Wolfe – L’acid test al rinfresko elettriko (1968)
44. Philip K. Dick – Ma gli androidi sognano pecore elettriche? (1968)
45. György Konrád – Il visitatore (1969)
46. Jorge Amado – La bottega dei miracoli (1969)
47. Julio Cortázar – Il gioco del mondo (1969)
48. Kurt Vonnegut jr. – Mattatoio N.5 (1969)
49. Philip Roth – Lamento di Portnoy (1969)
50. Tayeb Salih – La stagione della migrazione a Nord (1969)