I migliori Film sulla Religione
- Scritto da Michele Ciliberti
Nel cinema inquisizione, indici e censure hanno spesso impedito agli spettatori di avere un approccio critico alla fede, alle credenze, al fanatismo religioso.
In questa classifica una rassegna di film polemici, di analisi storiche e di pellicole anticlericali.
Buona lettura e buona visione!
1) “Magdalene" (Regno Unito 2002) di Peter Mullan
2) "Amen" (Francia 2002) di Costa-Gavras
3) “Jesus Camp" (USA 2006) di Rachel Grady e Heidi Ewing
4) "Brian di Nazareth" (Gran Bretagna 1979) dei Monty Python
5) “L’ultimo Inquisitore” (USA 2006), di Miloš Forman
6) “Lourdes” (Austria, Francia 2009) di Jessica Hausner
7) “Stigmate” (USA 1999) di Rupert Wainwright
8) “Il Prete” (GB 1994) di Antonia Bird
9) "La mala Educación" (Spagna 2004) di Pedro Almodóvar
10) “L’Ora di Religione” (Italia 2002) di Marco Bellocchio
11) “Le Mele di Adamo” (Danimarca 2005) di Anders Thomas Jensen
12) “L'ultima Tentazione di Cristo” (USA 1988) di Martin Scorsese
13) "Nell'Anno del Signore" (Italia, Francia 1969) di Luigi Magni
14) “L'âge d'Or”(Francia, 1930) di Luis Buñuel
15) “Giordano Bruno” (Italia/Francia 1973) di Giuliano Montaldo
16) “I Racconti di Canterbury” (Italia 1971) di Pier Paolo Pasolini
17) “Dogma” (USA 1999) di Kevin Smith
18) “The Baby of Mâcon” (GB/Olanda/Francia/Germania 1993) di Peter Greenaway
19) "Il Pap'occhio" (Italia 1980) di Renzo Arbore
20) “Agorà” (Spagna 2009) di Alejandro Amenábar
Bonus Track: “Zeitgeist-The Movie” (USA 2007), di Peter Joseph
Leggi l'indice dei Migliori Film per Categoria