L'architettura nel cinema
- Scritto da Giulia

Archicine è un progetto poliedrico che unisce l’architettura al cinema o il cinema all’architettura, come preferite.
Da qualsiasi parte voi lo consideriate, entrambe le categorie si mischiano in un unico livello.
L’idea base è quella di raffigurare attraverso una serie di illustrazioni gli edifici più imponenti e particolari che hanno avuto un ruolo rilevante nell’ambito di pellicole cinematografiche.
Federico Babina, architetto ed illustratore, ha così realizzato un vero e proprio album di immagini che celebrano le più importanti strutture architettoniche dei film.
In quale vi piacerebbe trascorrere un’intera giornata?
Da qualsiasi parte voi lo consideriate, entrambe le categorie si mischiano in un unico livello.
L’idea base è quella di raffigurare attraverso una serie di illustrazioni gli edifici più imponenti e particolari che hanno avuto un ruolo rilevante nell’ambito di pellicole cinematografiche.
Federico Babina, architetto ed illustratore, ha così realizzato un vero e proprio album di immagini che celebrano le più importanti strutture architettoniche dei film.
In quale vi piacerebbe trascorrere un’intera giornata?
View the embedded image gallery online at:
http://osservatoriesterni.it/arte-design/larchitettura-nel-cinema#sigProGalleriade67729d30
http://osservatoriesterni.it/arte-design/larchitettura-nel-cinema#sigProGalleriade67729d30