Mulholland Drive: scene cult
Se c'è un film che ha saputo fondere le principali caratteristiche della storia del cinema, quello è "Mulholland Drive" di David Lynch.
Approdato nelle sale nel 2001, il nono lungometraggio del maestro statunitense è uno di quelle robe che non si dimenticano facilmente, capolavoro intramontabile del cinema degli Anni Zero, e non solo.
"Mulholland Drive" è love story, thriller, commedia, drammatico e horror allo stesso tempo. "Mulholland Drive" è humour nero e tensione allo stato brado, introspezione e viaggio mentale, sensualità che straripa da tutte le parti.
Nei volti di Laura Harring e Naomi Watts sono incastonati i sogni, le emozioni, i sentimenti e le sofferenze del genere umano, nella colonna sonora di Angelo Badalamenti il segreto dell'emozione perfetta. Sensazioni che potrebbero esplodere da un momento all'altro.
Una delle trame più intricate e affascinanti di tutti i tempi, tantissime le sequenze entrate nella storia. Mettetevi comodi, e godetevi la nostra selezione.
L'incubo di Dan
Angelo Badalamenti e la sequenza del caffè
La vendetta del regista
Il discorso dello sceriffo
Il playback più affascinante della storia del cinema
No hay banda
Le emozioni di Llorando
La sequenza del killer fannullone
Articoli correlati:
- Trainspotting: citazioni e video